Dopo anni di efficaci campagne di field marketing, il gruppo L’Oréal non smette di stupire dandosi al marketing non convenzionale: make up e fashion sono sempre andati di pari passo, dunque perché non issare torrette di make up all’interno dei negozi di abbigliamento?
L’Oréal stabilisce una partnership con il gruppo Motivi (possessore a sua volta del marchio Oltre): oltre 400 punti vendita Motivi in Italia vengono dotati di espositori permanenti di trucchi e accessori per il make up firmati Maybelline, in modo da fornire al cliente un pieno servizio e consulenza per il total look.
Oltre 400 punti vendita in quattro settimane: tutto ciò non sarebbe stato possibile se non grazie al coordinamento e alla logistica dell’agenzia Roll Out s.r.l. di Milano, che da 15 anni si occupa di merchandising e allestimenti in tutta Italia. Assemblaggio degli espositori, distribuzione di essi e montaggio, queste le operazioni svolte da Roll Out in tempi record e con egregi risultati.
Le torrette Maybelline sono permanenti, quindi, altro compito di Roll Out, sarà quello di effettuare due check annuali per punto vendita: l’agenzia si occuperà del monitoraggio dello stock dei prodotti, del fix di eventuali problemi nell’espositore e della messa in ordine dello stesso.
Il successo del field marketing non convenzionale, dipende non solo dall’idea e dall’ideazione della campagna, ma anche da un accurato lavoro di assemblaggio, monitoraggio e logistica, come quello che Roll Out sa fare e mette a disposizione dei suoi clienti da anni.